Neon Genesis Evangelion

“Le persone non sono in grado di comprendere appieno il proprio prossimo. Ciascuno di noi è in parte oscuro persino a se stesso. Riuscire a comprendersi al cento per cento è sempre impossibile. È per questo che le persone si sforzano costantemente nel tentativo di conoscere se stessi e gli altri. Ed è proprio questo a rendere la vita tanto interessante.”
– Ryoji Kaji

Kaji06

Trama:
La città di Neo-Tokyo 3 è attaccata da un mostro chiamato Angelo, che neanche le forze armate internazionali possono fermare; contro questo essere dal nome carico di significati neanche le bombe N² possono nulla.
Intanto Shinji Ikari, un ragazzino, si trova a vagare nella città, a lui sconosciuta, in cui assiste allo scontro tra le forze armate e il mostro mentre aspetta che la bella Misato Katsuragi lo venga a prendere, e proprio nel momento in cui anche lui sta per essere coinvolto ecco arrivare chi stava aspettando.
Misato porta Shinji alla sede della Nerv, per la quale lavora il padre che non vede da tre anni e che non ama per niente, situata in un Geo Front, ovvero una cavità sotto la città, definito “l’ultima roccaforte dell’umanità”.
Shinji si chiede per quale motivo il tanto odiato padre l’abbia fatto venire lì in un momento del genere, e la risposta ha dell’incredibile ai suoi occhi: Gendo Ikari vuole che Shinji combatta l’Angelo con un robot chiamato Macchina Umanoide Multifunzione Evangelion, l’ultima possibilità rimasta all’umanità.

evangelion-2.0-you-can-not-advance

Durata:
26 episodi + 4 film

Opinioni:
È un anime che va visto con molta attenzione,perchè i particolari vengono svelati volta per volta e non si è mai sicuri di dove si vuole andar a parare.
Ero molto indecisa se vederlo o meno ma l’ho visto e non me ne sono pentita per niente.
Un discorso a parte per quanto riguarda il finale,originale e inaspettato da dividere in due fazioni i gruppi accaniti di fans (quelli che lo hanno elogiato e quelli che lo hanno criticato).
La psicologia dei personaggi è molto approfondita,anche dai legami che i personaggi instaurano tra loro. A completare il quadro troviamo nozioni psicologiche e filosofiche (citazioni agli studi di Jung e Freud,teorie come quella del complesso di inferiorità di Adler o del dilemma del porcospino di Schopenhauer).

1-evangelion_2_22-personaggi

Da guardare?
Può piacere alla follia come può far storcere il naso,fatto sta che questa storia rimarrà impressa in qualche modo nella mente dello spettatore,aldilà del fatto che sia piaciuta o meno.

10 risposte a "Neon Genesis Evangelion"

  1. Bisogna vedere i due film (no, non è vero… ne basta uno dei due xD). Il finale è brutto (inteso proprio come fatto male) perché tagliarono i fondi e l’autore non poté farlo come voleva davvero. Attenta che non parlo dei rebuild (che ancora non si capisce se siano seguiti o reboot…).

    Piace a 1 persona

    1. I film non li ho visti,mi sono concentrata sull’anime 🙂 infatti le opinioni sono su di lui,non sui film. Si,il fatto che hanno tagliato i fondi mi è dispiaciuto molto,perché poteva venir fuori un finale migliore 😦

      "Mi piace"

      1. Il secondo film va a togliere gli ultimi due episodi e a riscrivere il finale. Non si capisce molto bene se il finale che aveva pensato è quello dell’anime o quello del film, in rete si trovano parecchie interviste abbastanza contradditorie. Il problema di Eva è che a tutt’oggi non ci sono vere spiegazioni, una delle poche cose certe è che “gli angeli” non hanno nulla di religioso, così come l’intera storia, hanno solo usato i nomi della cabala perché erano fighi 😂
        Il secondo film sarebbe meglio vederlo, così capisci bene cos’è un Eva. Il primo è riassuntivo della serie.
        Per i rebuild, ti consiglio la visione DOPO il secondo film, altrimenti non capisci in che modo alcuni pensino siano un seguito vero e proprio.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...